Skip to main content

Post coronavirus, Rancan (Lega ER): “C’è tanta voglia di ripartire, noi cominciamo ascoltando i territori e incontrando i cittadini”

Da: Ufficio Stampa Lega Emilia-Romagna

“Una giornata bellissima, in cui abbiamo incontrato   i cittadini e le loro realtà territoriali, per ascoltare e condividere la voglia di rimetterci al lavoro, di includere i portatori di buone idee e condividere la nostra visione delle cose”. Così il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Matteo Rancan, ha commentato la giornata di oggi   fitta di incontri, lungo l’asse della via Emilia, per fare visita ai banchetti che il Carroccio ha organizzato in molte città.   Il tour ha preso le mosse alle 9 da Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), in via San Francesco, poi alle 10 a Fontevivo di Parma, in piazza Stradella; alle 11 tappa in piazza Martiri del 7 Luglio a Reggio Emilia; nel pomeriggio, alle 16, a Sassuolo in piazza Garibaldi, alle 17,30 a Bologna in piazza Galvani per finire alle 19 a Ferrara in Coro Martiri della Libertà. Ad ogni tappa il capogruppo della Lega in consiglio regionale Rancan ha incontrato attivisti e simpatizzanti locali, gente comune che ha testimoniato alla delegazione leghista la voglia di ripartire. “Tra la gente” è stato il filo conduttore della giornata, voluta dalla Lega per ristabilire, dopo le drammatiche settimane del lockdown, un contatto umano. “Abbiamo incontrato molta positività – ha commentato Rancan – molta voglia di fare e di ricominciare ad avvicinarci ad una vita normale. Ascoltare la gente che vive e lavora nei territori è la strada migliore anche per mettere a punto proposte politiche che ci facciano ripartire senza abbassare la guardia” ha concluso Rancan .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)