Portomaggiore – Puliamo il mondo 2018
Da: Comune di Portomaggiore
Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più pulite e vivibili. Un piccolo gesto di grande valore educativo che contribuisce a sviluppare senso civico.
Anche quest’anno l’Amministrazione in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Portomaggiore ha aderito a questa importante iniziativa ambientalista, promossa da Legambiente e giunta ormai alla sua 26-esima edizione.
Nella giornata di venerdì 12 ottobre 2018 a partire dalle ore 9:00, con la distribuzione dei Kit, prenderà il via la maratona di pulizia a cura di circa 85 alunni dell’Istituto Comprensivo e che vede coinvolte le aree verdi del territorio comunale Parco Colombani, Parco Mafalda Favero e Piazza XX Settembre.
Come assessore all’ambiente credo molto in questa iniziativa in quanto penso che “un mondo migliore passa da un impegno collettivo perché si è cittadini di un luogo se ci si prende cura di quel territorio” ed il coinvolgimento degli alunni della scuola è un ottimo insegnamento di educazione civica ambientale ed il rispetto per l’ambiente spiegato dai giovanissimi è talmente chiaro e semplice che li rende un ottimo veicolo di trasmissione di buona educazione ambientale nei confronti degli adulti che magari avvertono meno i problemi ambientali che tutt’oggi stiamo vivendo.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)