Ponte Democratica, un inizio col botto
da: ufficio stampa Partito Democratico Ferrara
È partita ieri sera la tradizionale Festa de l’Unità di Pontelagoscuro.
Un inizio da vera “diva” per la Festa de l’Unità di Pontelagoscuro che alla serata di apertura ha visto la partecipazione di tantissime persone, attratte soprattutto dal cinema all’aperto in Piazza Buozzi, con la proiezione del film di Veltroni dedicato a Berlinguer.
“Non ci aspettavamo un inizio del genere -commentano gli organizzatori- un vero boom di presenze che, ad un cambio così radicale di location, (la festa tipicamente si svolgeva nella zona del campo sportivo) è stata una vera e propria sorpresa”
“Prima della proiezione -puntualizzano gli organizzatori- abbiamo osservato un minuto di silenzio per la tragica scomparsa per mano dell’Isis di Khaled al-Assad, un’iniziativa del PD provinciale che ha riguardato tutte le feste de l’Unità del territorio”
La Festa proseguirà per altri due fine settimana (giovedì compresi) fino al 6 settembre e sono attesi ospiti di rilievo nazionale e locale: il geologo e giornalista televisivo Mario Tozzi, il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, (con l’On. Alessandro Bratti e l’Assessora Regionale Paola Gazzolo), il Sindaco Tiziano Tagliani, il Segretario Regionale del PD Paolo Calvano, il consigliere economico del Premier Matteo Renzi Luigi Marattin con l’ex sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale e tanti altri ospiti.
“Ricordiamo -concludono gli organizzatori- che la location del ristorante e parte dei dibattiti sarà l’estivo del Centro Sociale il Quadrifoglio, mentre gli incontri del giovedì si svolgeranno presso lo spazio dibattiti di Piazza Buozzi”

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)