Pomeriggio di letture nella mostra di Flavia Franceschini “Sentieri antichi”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da organizzatori
DOMENICA 22 APRILE ORE 18.00
Sentieri antichi
pomeriggio di letture nell’ambito della mostra di
FLAVIA FRANCESCHINI
Galleria del Carbone
via del carbone 18/a Ferrara
ORARIO: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00;
sabato e festivi: 11.00-12.30 e 17.00-20.00; chiuso il lunedì e martedì
In occasione della conclusione del periodo espositivo di “Sentieri antichi”, personale di Flavia Franceschini, la Galleria del Carbone organizza un incontro, aperto a tutti, domenica 22 aprile alle ore 18.
Come in un teatro d’ombre, alcuni attori leggeranno brani scritti da più di un secolo ad alcuni decenni fa; memorie familiari che sono però sinceri ritratti del loro tempo.
Di Angiolina, la nonna paterna, allora quindicenne, qualche frammento del suo diario di viaggio, dalla Sicilia alle Alpi, scritto agli inizi del ‘900.
Su di lei, che alla vigilia della Liberazione cucì la bandiera tricolore, verrà letto un racconto tratto da Disadorna e altre storie, del fratello Dario.
Del padre Giorgio alcuni articoli, di tratto ironico o toccante, riguardanti episodi vissuti durante gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale ed infine, due gustose brevissime novelle e un fantasioso racconto ambientato al Belriguardo.
“Non si amano soltanto le memorie felici. A un certo punto della vita, ci si accorge che si amano le memorie.”
Natalia Ginzburg

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani