Skip to main content

Polizia provinciale insegue e sanziona due persone nel Mezzano per addestramento cani in ambiti protetti

Articolo pubblicato il 18 Ottobre 2018, Scritto da PROVINCIA DI FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio stampa – Provincia di Ferrara

Un singolare intervento è stato compiuto da una pattuglia della Polizia provinciale lunedì scorso sulla Via Umana nel Mezzano Sud-Est, nel comune di Argenta.
Due persone all’interno di un appezzamento di terreno sono state avvistate mentre stavano addestrando due cani. Alla vista degli agenti, entrambe sono corse verso le auto parcheggiate poco distanti, hanno caricato i cani e mentre gli agenti si avvicinavano, salite in auto, si sono date alla fuga immettendosi sulla SP 72 Argine Agosta.
La Polizia provinciale si è messa all’inseguimento e, nonostante sirena e lampeggianti accesi, solo una delle due auto si è fermata permettendo agli agenti di rilevare la targa.
L’inseguimento è poi proseguito per alcuni chilometri dietro il secondo veicolo, un furgone sul quale si trovavano i cani, poi raggiunto e fermato alle porte di Anita.
Controllati i documenti del fuggitivo e invitato a chiamare l’occupante della prima auto fermata, gli agenti hanno provveduto alla redazione di due verbali amministrativi per l’addestramento cani in ambiti protetti, applicando il concorso per entrambi ed elevando una sanzione di 206 euro per ognuno.
Il fuggitivo è stato ulteriormente multato per un totale di 167 euro e 9 punti in meno sulla patente, perché nel tentativo di dileguarsi a forte velocità ha commesso diverse infrazioni al codice della strada, fra cui: velocità pericolosa non commisurata alla strada con curve, il superamento della linea continua di mezzeria e altre manovre pericolose.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani