Polizia provinciale e guardie ecologiche volontarie rimuovono 23 cogolli illegali a Comacchio
Tempo di lettura: < 1 minuto
Rimossi 23 cogolli vietati dalla legge.
È il risultato messo a segno dalla Polizia provinciale durante un controllo nei canali adduttori nelle valli di Comacchio, con l’aiuto dei volontari del raggruppamento guardie giurate ecologiche volontarie (gev) di Ferrara.
L’operazione è stata condotta con due imbarcazioni nel canale navigabile, dal ponte sulla statale Romea a Porto Garibaldi fino a Comacchio e i cogolli sono stati rimossi perché immersi nell’acqua senza alcun contrassegno e con maglie di misure inferiori a quelle consentite. La rimozione delle attrezzature vietate ha così reso possibile liberare in acqua una decina di chili di anguille e centinaia tra granchi e gamberi.
Chiunque si presentasse alla Polizia provinciale come proprietario delle reti, dovrà innanzitutto pagare la sanzione prevista per il loro uso illegale.
“Ringrazio i colleghi e le guardie ecologiche volontarie – dice al termine dell’operazione il comandante della Polizia provinciale, Claudio Castagnoli – per il lavoro di costante controllo a tutela del nostro patrimonio ittico e ambientale e per favorire la risalita del pesce novello”.
Ufficio Stampa
Provincia di Ferrara

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani