Poggio Renatico – Calvano e Zappaterra: “risolviamo i disagi per gli anziani della casa famiglia Le Tre Sorelle”
Da: Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico – Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
La chiusura della casa famiglia “Le Tre Sorelle” di Poggio Renatico, su ordinanza del sindaco Daniele Garuti, arriva in Regione Emilia-Romagna e i consiglieri Paolo Calvano e Marcella Zappaterra interrogano la Giunta per risolvere la situazione di disagio venutasi a creare nel comune della provincia ferrarese.
«La struttura offre accoglienza e assistenza agli anziani autosufficienti e al suo interno fino al momento della chiusa erano ospitati 17 anziani – spiegano Calvano e Zappaterra –. È necessario fare chiarezza quanto prima sulla situazione e capire se quanto affermato dall’amministrazione comunale, in merito alle normative regionali che hanno portato alla chiusura della struttura per motivi di carattere puramente tecnico, risponda al vero. Al momento l’ordinanza di chiusura della struttura non è pubblicata sul sito internet del Comune e dagli articoli di stampa emerge che è stata emanata in ottemperanza a norme regionali inerenti all’accatastamento dell’immobile».

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)