Poesia per un giorno di libertà
Tempo di lettura: < 1 minuto
Un prato folto di margherite
e di gialli fiori di tarassaco
che il sole fa più brillanti ancora
è la vacanza che ti posso offrire.
Non la rifiutare, tu che giri il mondo
e torni avendo scordato tutte
le estreme emozioni. T’invito
ad essere profonda, a ripensare
al fiore che ricresce ad ogni stagione
e rende questa vita meno grigia.
Còricati, distendi il tuo corpo
su questo lembo dell’universo,
dimentica la finitezza del tuo essere,
riannodati alle radici, imbeviti di luce.
(25 aprile 2019)

Sostieni periscopio!
Franco Stefani
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)