Skip to main content

Pianificazione territoriale ed energia, venerdì 11 marzo quarto appuntamento verso il nuovo Piano energetico regionale

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

L’appuntamento approfondirà i temi che legano la pianificazione del territorio in rapporto ai temi energetici e al risparmio energetico. Nel pomeriggio in programma il seminario tecnico coordinato da ARPAE dedicato alla pianificazione e allo sviluppo delle fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico e aziendale.

Bologna – L’integrazione della nuova pianificazione del territorio con gli obiettivi energetici di risparmio, riduzione delle emissioni e sviluppo di un’economia verde. Sono i temi al centro del quarto appuntamento con il percorso partecipato che porterà alla definizione del nuovo Piano energetico regionale dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa è in programma venerdì 11 marzo a Bologna, dalle 9.30, nella sala Poggioli della Terza torre della Regione (viale della Fiera 8).
Dopo l’avvio del percorso per il nuovo Piano energetico regionale nel novembre scorso in occasione degli Stati Generali della green economy aperti dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, prosegue così il percorso degli incontri tematici che coinvolgono gli attori pubblici e privati, chiamati a contribuire alla stesura del nuovo programma per il futuro energetico dell’Emilia-Romagna.
Durante i lavori – conclusi dall’assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi – sarà illustrato, in relazione alle strategie energetiche, lo stato dell’arte della nuova pianificazione territoriale in Emilia-Romagna. Nel corso della giornata si parlerà anche del processo di revisione in atto della legge urbanistica regionale, oltre ai piani di settore che coinvolgono i temi energetici, per individuare percorsi comuni ed efficaci di sviluppo della Low Carbon Economy a livello di territorio.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.15, è invece in programma il seminario tecnico coordinato da ARPAE e dedicato alla pianificazione e allo sviluppo delle fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico e aziendale.
Le date e il programma definitivo del percorso verso il nuovo Piano energetico regionale sono disponibili sul sito http://energia.regione.emilia-romagna.it .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)