Pettazzoni (Lega): “Palestra Bevilacqua. Si verifichi lo stato della struttura e si conoscano gli eventuali costi aggiuntivi”
Da: Ufficio Stampa Gruppo Lega Emilia-Romagna
“La palestra di Bevilacqua doveva essere completata nell’estate scorsa – spiega il consigliere regionale Lega, Marco Pettazzoni – eppure veniamo a sapere che i lavori non potranno proseguire e ripartirà tutto l’iter procedurale per l’individuazione di una nuova ditta che dovrà occuparsi di finalizzare un impianto sportivo così importante per i residenti. Una sorte che avevo già preannunciato in un’intervista di diversi mesi fa, sostenendo che non aver impedito in fase di stesura del bando che il medesimo non venisse aggiudicato qualora si fosse presentato un solo offerente, era assurdo. E purtroppo le mie preoccupazioni si sono rivelate vere.”
“Questa struttura non è solo una palestra, ma rappresenta anche un’offerta importante per gli studenti dei Comuni di Cento e Crevalcore e per le tante associazioni sportive locali- continua il consigliere comunale Lega Pettazzoni – e tale ruolo ci obbliga ad andare avanti. Tuttavia, chiediamo che prima dell’assegnazione del nuovo bando siano effettuate verifiche rispetto allo stato della struttura, da mesi esposta alle intemperie, e vogliamo sapere se ci sono costi aggiuntivi legati ad eventuali riparazioni o sostituzioni di quanto già fatto.”

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)