Petitti: “Entro l’anno una nuova organizzazione della Regione Emilia Romagna”
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna
L’assessore Petitti annuncia: “In fase di definizione il progetto che ridisegna la macchina regionale con criteri di efficienza e innovazione. Dimezzamento delle Direzioni generali, rinforzo delle funzioni della Presidenza, formazione e assunzioni mirate. L’obiettivo è innalzare ancora il livello di qualità”
“Siamo alle soglie di una riorganizzazione della macchina regionale, che sarà sempre maggiormente basata su criteri di efficienza, e che vareremo entro il 2015 con importanti innovazioni nei punti cardine della struttura, a partire dall’assetto dirigenziale”. L’assessore regionale al Bilancio, Emma Petitti, commenta “l’importante lavoro che la Giunta dell’Emilia-Romagna sta impostando, con anche contributi conoscitivi esterni tra cui, non unico, quello commissionato all’Università di Bologna a cura del professor Salvatore Vassallo”.
“Da diversi mesi – aggiunge l’assessore Petitti – stiamo ridefinendo i confini della struttura regionale e da settimane è aperta in Giunta una discussione articolata su un progetto concreto che si basa su alcuni punti cardine. Tra questi, l’abbattimento dei costi della politica, la riduzione delle strutture e in particolare il dimezzamento delle direzioni generali”. E ancora “il rinforzo delle funzioni di controllo e direzione strategica da parte della Presidenza della Giunta e la concentrazione delle attività di gestione delle risorse”. Per quanto riguarda il personale, “il progetto in fase di definizione prevederà un ricambio generazionale della dirigenza, un piano di formazione professionale e delle assunzioni mirate. L’obiettivo è innalzare ancora il livello di qualità di una struttura che comunque in questi anni ha dimostrato di essere tra le più efficienti nell’amministrazione pubblica di questo Paese”.
“Entro l’anno – conclude l’assessore Petitti – approveremo la nuova organizzazione passando per un confronto con i sindacati, con i dirigenti e i lavoratori della Regione”.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)