Pesca. I risultati di EcoSea, un progetto per la gestione sostenibile del mare Adriatico
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna
A Bologna la conferenza finale dell’iniziativa finanziata dalla Ue, che ha coinvolto cinque Regioni italiane, due Contee croate e il ministero dell’Ambiente albanese
Bologna – Far convivere la pesca e l’acquacoltura con la tutela e la valorizzazione ambientale del mare Adriatico. Sono gli obiettivi di EcoSea, un progetto finanziato dalla UE, cui hanno partecipato cinque Regioni italiane, due Contee croate ed il ministero dell’Ambiente albanese.
I risultati di EcoSea saranno al centro di una conferenza in programma venerdì 8 luglio a Bologna ( Sala “20 Maggio 2012”, Terza Torre della Regione, Viale della Fiera, 8) a partire dalle ore 9,30.
I lavori saranno aperti da Simona Caselli e chiusi da Giuseppe Pan, assessori all’agricoltura, caccia pesca delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)