Peruffo, Incendi Al Sant’anna: “Interpellanza In Regione Sulla Sicurezza Degli Impianti”
Da: Paola Peruffo Consigliere Comunale Forza Italia Ferrara
Apprendiamo dai media i ripetuti casi di principio di incendio all’interno del Sant’Anna di Cona. Una situazione che, giustamente, preoccupa sia i cittadini che, ancor di più pazienti e personale dell’ospedale.
Mi auguro che le indagini in corso da parte dei Vigili del Fuoco aiutino a chiarire le origini di questi incendi.
Almeno in un caso, quello del surriscaldamento della console e il relativo fumo sprigionatosi nel reparto di Malattie Infettive, appare chiaro che sia un problema di impianti. Tutto questo è particolarmente grave, trattandosi di un ospedale nuovo e, teoricamente, all’avanguardia, visti anche i costi di realizzazione.
Alla luce di questi fatti ho contattato il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli per cercare di far luce, tramite interpellanza, sui criteri di sicurezza degli impianti, al fine di individuare le cause di tali incidenti, eventuali responsabili per impianti non a norma, oltre alla verifica dei sistemi di vigilanza e sicurezza della struttura, considerando casi di fuochi innescati da ignoti piromani.
Auspico inoltre che siano stati previsti, come da normative vigenti, i piani di evacuazione e l’effettuazione dei corsi antincendio per i responsabili di ogni reparto.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)