Skip to main content

Peruffo: “Chiusura Cortevecchia non segnalata, negozi in difficoltà”

Da: Forza Italia Ferrara
È sicuramente un bene che sia stato finalmente completato il parcheggio multipiano in Contrada di Borgoricco, ma la comunicazione complessiva nei pressi del parcheggio non è sufficiente e funzionale.

Sono stata contattata da diversi esercizi commerciali di via Cortevecchia e zone limitrofe che si lamentano del fatto che i clienti siano calati notevolmente negli ultimi mesi.
Chi imbocca Contrada di Borgoricco, infatti, non trova alcuna indicazione sul fatto che ad essere aperto è il solo parcheggio multipiano e non più lo storico parcheggio di piazza Cortevecchia, chiuso per lavori.
Essendo l’asse via Spadari-via Santo Stefano a senso unico, chi supera il multipiano e trova il parcheggio di Cortevecchia chiuso, abbandona la zona dal momento che da lì non è più raggiungibile nemmeno il parcheggio di piazza Saint Etienne e gli stalli in via Cortevecchia e Santo Stefano sono decisamente pochi.

A questo proposito mi piacerebbe conoscere i dati di utilizzo del parcheggio di Borgoricco in queste prime settimane.
Forse viene dato per assodato che tutti conoscano le novità sui parcheggi, basterebbe una giusta segnaletica per creare meno disagi agli esercenti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)