Pera Italia: via alle spedizioni verso Far East
Da Origine Group
Orlandi, general manager di Origine Group: “Cercheremo nuovi partner nel corso di Asia Fruit Logistica”
Sono iniziate in questi giorni da parte di Origine Group le spedizioni via nave di pere a marchio Pera Italia verso i mercati del Far East (India, Malesia, Indonesia, Hong Kong) che hanno dimostrato interesse verso questa produzione di eccellenza tipicamente italiana. Le spedizioni fanno seguito alle campionature di prodotto inviate via aerea. Le varietà interessate sono William e Santa Maria.
I contatti con clienti e importatori di questi mercati sono nati anche durante le fiere del 2017, a partire da Fruit Logistica e Macfrut. La campagna informativa e promozionale sui mercati del far East – informa il general manager di Origine Group, Alessio Orlandi – è già in corso e “si cercheranno anche nuovi partner nel corso di Asia Fruit Logistica di Hong Kong (6-8 settembre) dove proporremo i nostri brand di eccellenza: Pera Italia oltre al già noto Sweeki per i kiwi premium”. A Hong Kong saranno presenti Alessio Orlandi con la sales manager Reen Nordin, oltre al consigliere delegato Alberto Garbuglia.
Sul brand Pera Italia si sta lavorando anche per preparare la campagna europea 2017-2018. Contatti sono già in corso con la Gdo italiana e straniera, in particolare di Germania e Francia. Sono già partite alcune spedizioni di Abate a marchio Pera Italia verso la Francia. “Siamo consapevoli di poter disporre di un prodotto premium e siamo certi di poter soddisfare il consumatore finale italiano e straniero con frutta di qualità coperta da un marchio di garanzia che può innalzare il valore percepito di un eccellenza Italiana”, conclude Orlandi.
Origine Group nasce il 7 agosto 2015 dall’alleanza strategica fra 9 aziende leader in Italia e in Europa nella produzione e commercializzazione di ortofrutta fresca. Il consorzio – fondato da Afe, Apofruit, Frutta C2, Gran Frutta Zani, Kiwi Uno, Op Kiwi Sole, Pempa-Corer, Salvi-Unacoa, Spreafico – è costituito da imprese già saldamente presenti sui mercati nazionali e internazionali, con un fatturato complessivo di oltre 1 miliardo di euro, che hanno unito le loro risorse per fornire un prodotto di qualità top, lavorando insieme su innovazione e nuove varietà per affacciarsi verso nuovi mercati emergenti. Questo nuovo polo dell’ortofrutta italiana parte focalizzando il suo interesse su due prodotti d’eccellenza del paniere ortofrutticolo nazionale, pere e kiwi il cui potenziale produttivo è di oltre 200.000 tonnellate di. Due i marchi a disposizione del consorzio: Sweeki per il kiwi e Pera Italia per le pere.
Web: www.peraitalia.it www.origine-group.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)