Skip to main content

Per la sinistra di tutte e tutti

da: Sinistra Ecologia Libertà – Federazione di Ferrara

Si è tenuto venerdì scorso un attivo di iscritti e simpatizzanti a Sinistra Ecologia Libertà della provincia di Ferrara, alla presenza della Coordinatrice Regionale Maria Elena Baredi, e di Simone Oggionni, componente del Coordinamento Nazionale. La partecipazione è stata ampia e da tutti gli interventi sono stati condivisi l’interesse e la preoccupazione per questa fase politica nazionale.

I presenti hanno concordato con l’idea che il centrosinistra, da noi convintamente voluto, a livello nazionale non esista più. Il lungo l’elenco di brutte riforme del governo che contraddicono il programma di “Italia bene comune” ne è la triste prova. Le promesse altisonanti del Jobs Act e invece i reali rischi per i diritti dei lavoratori, la proclamata Buona Scuola, in realtà cattiva maestra per la dignità di docenti e studenti, le riforme costituzionali vendute come modernizzazione, e in realtà arretramenti della democrazia, sono esempi di un riallineamento di strategie e di valori ben distanti dalla intesa raggiunta sul progetto di Italia Bene Comune. Per questo SEL, attraverso l’espressione unanime della sua Assemblea Nazionale, ha deciso di mettere a disposizione le proprie risorse per creare un nuovo, grande partito, che, superando la frammentazione delle forze della sinistra, sia capace di parlare a quella ampia parte di cittadini che non si sente più politicamente rappresentata, e che, da sinistra , vuole lavorare per il superamento dell’attuale governo Renzi, rimettendo al centro i bisogni di donne e uomini reali, non quelli rappresentati dalle promesse o dai comizi autoreferenziali.

Una nuova politica di sinistra ha bisogno anche di azione locale. Nei territori, dove se ne verifichino le condizioni, è necessario difendere e lavorare per dare continuità a quelle esperienze di buon governo delle città che hanno saputo guadagnare le caratteristiche di laboratori politici e amministrativi. Dove ciò non sarà possibile invece l’impegno di SEL dovrà essere rivolto alla costruzione di percorsi innovativi e autonomi che, attraverso partecipazione e ascolto dei cittadini, metta in campo un progetto alternativo e competitivo alle attuali maggioranze.

L’appuntamento, per tutti, è a Roma il 19, 20, 21 febbraio, per dare vita ad un processo politico aperto, partecipato e democratico, che guardi alla costituzione di un fronte progressista ampio e plurale, e per contribuire con la propria originale cultura politica a progettare l’Italia e l’Europa che vorremmo. Anche a Ferrara SEL si metterà a disposizione, impegnandosi per dare vita al nuovo soggetto politico, aprendo i propri organismi esecutivi e politici al contributo di cittadine, cittadini, associazioni, e forze politiche di sinistra che vorranno condividere con noi questo progetto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)