PER CERTI VERSI
Un’amica al sole
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni per orientarsi”.
ODE AL SOLE
io dio degli dèi
Il più antico e remoto culto
Approda nel nostro locus amoenus
Ci bagna i volti
Scalda dai vetri
Il freddo mondo che ci circonda
Ti guardo piena di luce
Sotto una cascata di luce
Entra il mare
Dentro di noi
Sotto di noi
Il soffice bianco
Gli scogli del dire
I ricci come punti
I pesci come virgole
Del trattato ecumenico
Che stiamo componendo
È azzurro
È smeraldo
Ci uniamo
Sotto la coperta delle onde
Sei lo specchio
Dell’eterno
POESIA PER UN’AMICA
Tu sai cosa mi piace
Con te mi beve la vita
E noi siamo un uomo e una donna
sotto la luna
Che parcheggiano la fantasia
A fianco del carro
Noi siamo due nuvolari
E a te piace la mia volatilità
La mia testa fra le nuvole
Il mio essere senza casa
Libero come tu sei libera
La mia mancanza di praticità
Le mie mani
che non sanno piantare un chiodo
Ma estrarre
Le note più belle del tuo cuore sì
Amica dai capelli neri
Come le ruote
Dei Sumeri

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)