PER CERTI VERSI
Un’altra radura possibile
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni per orientarsi”.
AUGURIO DEL PETTIROSSO
È tornato il pettirosso
Non il bosso
Cerca
Ma la vite americana
È puntuale
Come una campana
Si appoggia
Da manuale
Allo stipite degli scuri
E tocchetta con misura
Le dolci uve
Vietate alla razza umana
È il nostro piccolo tesoro
Offre ristoro
Alla mente
È un toccasana
Lampeggia isolato
Nella fumana
NUOVE UTOPIE
In questa radura
Di intellettuali distopici
Oh le mode le mode
Di romanzieri della catastrofe
Da ammirare
Come scrittori
E venditori
E gli acquirenti
Si alza la voce calma
Ferma e sicura
Di un uomo
Di manna
Pura manna bianca
Che invita all’utopia
Ne invoca lo spirito e la prassi
Richiama la pace con la natura
Tra gli uomini
Le mani tese
Semplice colto
Con rare pretese
Ci parla di una altra radura…
Possibile

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)