PER CERTI VERSI
La mia lotta col cancro
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni per orientarsi’
LA MIA LOTTA COL CANCRO
Anche questa è una poesia per noi
Ho visto la morte in faccia
Non era male
Anzi era vita
Peggio era il male
Peggio era il dolore ancestrale
Ho dormito i sonni più bianchi
Non era la brina
La neve le nuvole
Il cuscino il letto
Le lenzuola
Ma la morfina
Ho visto persone mai morte mai guarite
E così basta un niente
Una nausea
Che si riaprono le ferite
Ho vomitato l’anima
Strizzata come uno straccio
Fermo ore ed ore
Con la chemio fluida
nel braccio
Ho dato la mia vita
ai medici
per credere in loro
È andata
la guerra è finita
Da quei giorni
mi spaventa
più che la morte
La vita

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)