Per certi versi /
La ballata della luce
Tempo di lettura: < 1 minuto
La ballata della luce
allo sgorgare
del mattino
da una roccia
di cielo grigio
a comparire
una brace accesa
per la mia legna
ancora verde
che vento seccava
il fuoco
invisibile
divampò
divenne luce
per le nuvole
per le mani
degli alberi
rivoltate
degli ulivi
luccicanti
pensieri
illuminati
a comparire
dando inizio
alla candela
della sorte
fuochi di mare
nella grande notte
degli occhi
dove riposano
gli oceani
i pianeti
le galassie
non c’è
Spazio
che possa
sfuggire
alla capienza
delle mie pupille
Per leggere tutte le altre poesie dell’autore, clicca [Qui]

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani