PER CERTI VERSI
Il vuoto del tempo
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni per orientarsi”.
IL VUOTO DEL TEMPO
Solo tra noi cogliamo il vuoto del tempo
E quel senso da astronauti
Che assimila il nostro gentile andare precipitando senza gravità
Senza peso
Rimanere in un abbraccio illeso
Tra le onde
Di un disco di Newton
E tutti i colori negli occhi della luna
che atterraggio
Con la folle leggerezza di un paggio
Alla corte severa del re
Non ci sono paragoni
È un raggio arcobaleno color lavanda
OGNI ATTIMO
Ogni attimo che rubiamo
Al tempo indifferente
Diventa nostro
E ci parla
Ci cattura
Gettandoci
Nella libertà
Più pura
In un crocchio
Di limonaie
La Cabala che ci saluta
Per la partenza
Di una donna
Di un uomo
All’inizio della genesi
Della vita
Che ci scorre
Che accorre
Che ci salva
Dietro al pericolo

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)