PER CERTI VERSI
Il Tao dell’amicizia
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni per orientarsi”.
PER UN’AMICA
Una buonanotte
È un pianeta per noi
Una retata di stelle
Da mettere sotto le lenzuola
Per stare come mazzi di campo
Fioriti
Nel blu
Immenso
Formicolante
Sulle dita
Poi le mani
Poi le labbra
Poi la luce
Delle menti
La costellazione
Dei corpi terrestri
E un cuscino
Tete a tete
POESIA TAOISTA DEL NOI
NOI
Esisteva prima che lo sapessimo
Sgorga da una fonte
Senza roccia
Una fonte che è oltre
Un tempo intemporale
che ci ha prevenuti
NOI
È un sogno indelebile
Non si può cancellare
Non si può mascherare
In finti giochi di personalità
Le sue fauci belle di cielo
Ci impastano ogni giorno
Ci divorano in un gioco
Di nettare
Liquido
si nutrono le nostre anime
I nostri corpi assieme
hanno dentro parte
di quella stessa luce

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)