Skip to main content

PER CERTI VERSI
Cresceremo eterni

Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni per orientarsi”.

GALAVERNA

Livido il bianco
Della Galaverna
Tracce d’aurora
Sull’icastica terra
Bianco livido
Da fredda fusione
Di via panisperna
L’emozione certa
Che afferra
In quell’ora
Giovane esperta
Che cambia
Veloce
Ogni secondo
Verso la foce
A fianco del mondo

CRESCEREMO ETERNI

E si incroceranno
I nostri occhi
Come due leggeri animali dell’aria
Consumeremo le ore come pillole
Di salvezza millenaria
Fino alle mie pupille
Che appunterai
Sui tuoi grandi seni materni
Saremo
Come le api
di accasciate ville
Cresceremo
Eterni

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Roberto Dall’Olio

Bolognese da sempre ancora prima di nascervi. È nomade cosmopolita. Scrisse poesie da anni otto circa. E non smise più. Pubblica libri in versi. Ritiene la poesia una forma di stoviglia, detta alla Gozzano. Ah, poeti di riferimento: Italiani: Roberto Roversi mio maestro e amico Antonia Pozzi Alfonso Gatto Guido Gozzano Stranieri: Neruda Lorca Salinas Yanez Piznik Brecht Prevert Plath Sexton Seifert Cvetaeva Ritsos Pasternak Saffo


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)