Pensionati Cisl (Fnp) ER: Colangelo Rosa Lucia è la neo coordinatrice regionale delle Donne Fnp
Colangelo Rosa Lucia, abruzzese di nascita e reggiana di adozione, 67 anni, un passato di impegno sindacale nella categoria della Fai Cisl (settore agroindustria) di Emilia Centrale (Re e Mo) prima e nella Fnp una volta pensionata, è stata nominata dal Consiglio generale regionale Fnp Coordinatrice delle Donne Pensionate Cisl dell’Emilia-Romagna. La neo coordinatrice, già impegnata nel coordinamento femminile della Fai a livello territoriale e regionale, assume la responsabilità consapevole che per una maggiore efficacia organizzativa del sindacato Pensionati Cisl Emilia-Romagna occorra incentivare la presenza femminile nell’organizzazione a tutti i livelli, in primis nel gruppo dirigente, considerando questo essere il primo compito del Coordinamento femminile. Per farlo Colangelo non ha dubbi: “Un riequilibrio di genere non si ottiene con le regole statutarie, pur necessarie ed introdotte ad ogni congresso o con l’uso consolidato di parole come “pari opportunità”, “valorizzazione delle differenze di genere”. Necessita -rimarca con forza- che le donne del Coordinamento costituiscano un luogo di incontro di competenze ed idee, uno spazio di discussione di tutte le iscritte Fnp sui temi del sindacato Pensionati Cisl, sino a diventare un laboratorio di idee a supporto del gruppo dirigente ai vari livelli e da confrontare con uomini e donne all’interno dell’organizzazione”.

Sostieni periscopio!
Tutti i tag di questo articolo:
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)