Skip to main content

PD – Interpellanza sugli atti di vandalismo in zona Via Arianuova

Da: Gruppo Partito Democratico

PREMESSO che da qualche tempo numerosi cittadini residenti nella zona di Via Arianuova,
lamentano il verificarsi di atti vandalici, schiamazzi notturni, atti di danneggiamento ai veicoli in
sosta, deiezioni umane sulla strada, azioni quindi di teppismo frequenti promosse da singoli o
gruppi di ragazzi;

CONSIDERATO che gli autori di queste deprecabili azioni, secondo quanto riferito dai residenti
sono da individuare tra i frequentatori, anche minorenni, del locale discoteca College di Via
Arianuova 93;

SI CHIEDE AL SINDACO E ALL’ASSESSORE COMPETENTE
di intervenire:
1) Promuovendo ogni azione per contrastare il verificarsi di questi atti incivili attraverso un
maggiore controllo della zona in particolare nelle ore notturne e di apertura del predetto
locale, interessando il Corpo di Polizia Municipale, le FF.OO., e informando il Comitato
Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica;
2) Coinvolgendo, se possibile, sulla problematica i gestori del locale, richiamandoli ad una
collaborazione e ad un maggior controllo non solo all’interno ma anche all’esterno in
prossimità dell’ingresso, dotandosi, nel caso non vi fosse, di un impianto di video
sorveglianza.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)