Passato Prossimo presentazione libro cooperazione ferrarese
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Organizzatori
Legacoop Estense, Coop Alleanza 3.0 e l’Associazione Paolo Mandini promuovono un aperitivo musical-letterario di presentazione del libro dedicato alla storia del movimento cooperativo ferrarese nel dopoguerra, fresco di pubblicazione. L’appuntamento è giovedì 11 aprile, alle ore 18:00 in Librerie.coop, al Centro Commerciale Il Castello di Ferrara (all’interno del supermercato).
Passato Prossimo. Storie di ieri, sguardi sull’oggi e progetti per il domani del movimento cooperativo ferrarese è il titolo del volume, realizzato dallo storico della cooperazione Tito Menzani in collaborazione con Legacoop Estense. “Il libro di Menzani riscopre e racconta la memoria e le radici della cooperazione nella nostra provincia – commenta il presidente di Legacoop Estense Andrea Benini –. Con questo volume consegniamo ai cooperatori presenti e futuri un agile strumento formativo per conoscere meglio il mondo di cui fanno parte, e a tutti gli interessati un saggio scorrevole di economia del territorio”.
Apriranno l’incontro il saluto di Mirco Dondi, vicepresidente di Coop Alleanza 3.0, e l’introduzione di Andrea Benini. A seguire, l’autore Tito Menzani dialogherà con Matteo Bianchi di Librerie.coop. Sono previsti interventi musicali e, in conclusione, un aperitivo.
Il volume è edito Clueb, nella collana “Esperienze ed immagini cooperative” – in collaborazione con il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale – ed è sostenuto da Coopfond, Assicoop Modena&Ferrara e da molte cooperative del territorio.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani