Parte Bologna Calling #1 prima tappa di eventi targati Shape
Tempo di lettura: 2 minuti
da: ufficio stampa e comunicazione MEC&Partners
Von Tesla, Spire, Carlotta Piccinini, BXP, Marco Unzip Project – Sì, sabato 17 gennaio
Sabato 17 gennaio dalle 23.00 presso lo spazio Sì inaugura Bologna Calling #1, primo di una serie di eventi a firma Shape (i creatori del roBOt Festival), che porterà a Bologna il meglio della produzione artistica contemporanea made in Italy.
Si parte con il live di Von Tesla, progetto creato da Marco Giotto e basato sulla manipolazione e rielaborazione di sequenze sintetiche registrate su nastro. Le fonti sonore vengono poi filtrate e ricampionate, dando luogo a suoni ipnotici, sostenuti da potenti trame ritmate.
Dopo aver partecipato ad alcuni tra i più importanti festival di musica elettronica in Italia, Marco Giotto presenta in anteprima assoluta il suo nuovo EP Farewell is a Building in uscita su Enklav.
A seguire, Paolo Iocca (Boxeur The Coeur, Blake/e/e/e, Franklin Delano, A Toys Orchestra) presenta Spire, suo ultimo progetto: bass music che si agita in uno scheletro dub, sostenuto da oblique linee melodiche e improvvisi squarci di luce.
Forte della preziosa collaborazione artistica di Carlotta Piccinini (regista e vj), Paolo Iocca presenterà in anteprima Healing Loops, il suo ep di debutto in uscita in questi giorni su Random Numbers, label/collettivo di Bologna.
La prima tappa di Bologna Calling #1 terminerà con il dj set di BXP (al secolo Carlo Mameli) e di Marco Unzip Project.
Sì, via San Vitale 69, Ingresso 5€ prima delle 24, 7€ dalle 24 in poi.
Nessuna tessera richiesta.
Info per il pubblico: 340.6455314 / Info@shape.bo.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani