Parole a capo
X_Galli: “Sette haiku”
“L’eco è lo specchio dei suoni come lo specchio è l’eco delle immagini.”
(Andrea Emo Capodilista)
Sette haiku
1.
L’acqua si ferma
tra il viottolo e il fossato:
Crescono i giorni.
2.
Verso la mura
il susino è fiorito,
qui è ancora inverno.
3.
Il sole in casa,
questa cosa che è il corpo,
luce che trema.
4.
La fioritura assedia
i giardini del Barco:
io, qui, che aspetto.
5.
Dentro il bicchiere
l’oro della mimosa,
il tempo e l’acqua.
6.
Acqua e pioppi,
la punta di San Giorgio,
qui è il mio cuore.
7.
L’usignolo
in via Vigne, di notte
sa che non dormo.
X_Galli è una parte del suo nome. Ha trent’anni, sta in provincia di Ferrara ed è la prima volta che scrive a una rivista. Queste sono le sue prime prove poetiche in forma di haiku.
La rubrica di poesia Parole a capo curata da Gian Paolo Benini e Pier Luigi Guerrini esce regolarmente ogni giovedì mattina su Ferraraitalia. Per leggere i numeri precedenti clicca [Qui]

Sostieni periscopio!
Benini & Guerrini
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)