Skip to main content

“A intervalli regolari, mi si chiede quello che nessuno può dare: una definizione di poesia. Oggi – mai avrei delle altre formule domani – rispondo:”La prosa è una caccia all’uomo, la poesia una caccia all’unicorno”.
(Alain Bosquet)

AEROPLANO
Se tento
di raggiungere il cielo
la distanza rimane invariata.
M’avvicino
soltanto alle nubi.

 

IN QUARANTENA
In quarantena
parole e frasi
sono gli intercalari del silenzio
che smette, ogni tanto,
di pronunciare il vuoto.

Allora qualche indizio di materia
deforma l’aria,
descrivendo le pause del nulla
prima che il silenzio
si richiuda.
(Le mani s’infrangono
contro un gesto incompiuto)

 

IN INCOGNITO
Un’altra notte di pandemia
e io dormo in incognito
per non farmi riconoscere dagli incubi.

Scavano per l’aria come talpe;
hanno un paio d’occhi
larghi e fotofobici.

Sul comodino
il lume acceso mi nasconde.

 

FRAMMENTO
A tratti nel buio
la filigrana di stelle
configura
la mia rabbia pensosa:
amore o incertezza, incertezza e amore.

 

Pietro Pancamo
Pietro Pancamo (1972) è un editor professionista. Coordina la sezione-poesia del mensile italo-olandese Il Cofanetto Magico (diretto da Maria Cristina Giongo), mentre su EffettoTre, mensile concepito per il personale della Regione Carabinieri Sicilia, è titolare della rubrica Effetto… letteratura. Scrive inoltre per il blog Signoradeifiltri ed è autore del volumetto di versi Manto di vita (LietoColle). Con la silloge di poesie Il silenzio stonato (Edizioni Thyrus) ha vinto il Premio letterario “Città di Torino”.
Dopo essere stato incluso nell’antologia  Poetando (Aliberti), curata da Maurizio Costanzo, s’è visto pubblicare una breve raccolta di versi dal blog «Poesia» della Rai e dedicare una puntata del programma Poemondo dalla radio nazionale della Svizzera italiana. Oltreché nel portale de Il Fatto Quotidiano, suoi testi sono apparsi su numerose riviste. Ne citiamo alcune: Poesia, Scriptament, Atelier, Tuttolibri, Diogen (periodico di Sarajevo tra i più importanti d’Europa), Philos (rivista brasiliana di Recife).

Dal 6 al 18 luglio  Parole a capo, la rubrica di poesia di Ferraraitalia, esce ogni mattina durante tutta la settimana. Per leggere tutte le puntate e tutti i poeti di ‘Parole a capo’ clicca [Qui]
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Benini & Guerrini



Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!