Parcheggi Cona, Sensoli (M5S): “Da Carradori solo scuse. Chi ha sbagliato se ne assuma la responsabilità”
da: ufficio stampa Movimento 5 Stelle Emilia-Romagna
Dichiarazione di Raffaella Sensoli, consigliera regionale del M5S e vicepresidente della Commissione Sanità.
Carradori ascolti le esigenze dei cittadini e non quelle di Prog. Este, la clausola poteva essere negoziata meglio ma hanno proferito chiudere un contenzioso rimettendoci milioni di euro e addossando sui cittadini la parte restante che non è quantificata nell’accordo ma, man mano, sta venendo a galla. Non ci interessa l’elemosina ma il rispetto dei loro diritti dei cittadini. Chi ha firmato un accordo ingiusto se ne accolli la responsabilità ed i costi. Avevo chiesto tempo fa di non firmare la transazione con Prog.Este ma ci hanno sempre guardato come degli extraterrestri. Oggi, invece, dicono che ha a causa di quella firma non si può tornare indietro. Spero che l’Assemblea Legislativa adesso approvi la mia proposta per rendere gratuiti tutti i parcheggi ospedalieri per pazienti e operatori sanitari. Chi voterà contro dovrà spiegare ai cittadini il perché. La finiscano di gettare la responsabilità sulla precedente Giunta, c’è continuità governativa, lo ha ammesso lo stesso Bonaccini il giorno del suo insediamento. Basta fare il gioco dello scaricabarile. Non sono più credibili.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)