Skip to main content

Pagamento pensioni: in provincia di Ferrara uffici postali aperti nelle due giornate del ponte

Articolo pubblicato il 29 Dicembre 2014, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche

Atm Postamat in funzione h 24 anche il giorno di Capodanno

Uffici postali aperti nel ponte di Capodanno. Venerdì 2 e sabato 3 gennaio saranno regolarmente in pagamento le pensioni in provincia di Ferrara. Poste Italiane garantisce la piena operatività degli sportelli disponibili, al fine di ottimizzare al meglio i tempi di attesa, e ricorda che il sabato gli uffici postali sono aperti al pubblico fino alle ore 12.35.
I pensionati che hanno scelto l’accredito del rateo sul conto Bancoposta (con la Postamat Maestro) o sul libretto postale (grazie alla Libretto Card), possono prelevare fino a un massimo di 600 euro al giorno anche presso i 51 sportelli automatici di Poste Italiane presenti nel Ferrarese. I prelievi sono garantiti dai sistemi di sicurezza passiva, come l’antiskimming che impedisce la clonazione delle carte di credito, di cui sono dotati gli Atm Postamat.
Sono oltre 51mila i pensionati che mensilmente riscuotono il vitalizio presso gli uffici postali della provincia di Ferrara, la maggior parte dei quali ha già scelto di accreditare la pensione sul libretto postale o sul conto Bancoposta. Grazie al servizio “pensionati e accreditati”, totalmente gratuito, si usufruisce inoltre di un’assicurazione, anch’essa gratuita, che copre fino a 700 euro l’anno contro il furto di contante subìto nelle due ore successive al prelievo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani