Skip to main content

OSPEDALE DI CENTO: RIAPERTO IL PUNTO NASCITA

Articolo pubblicato il 17 Gennaio 2022, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Ferrara, 17-01-2022. Da Lunedì 17 gennaio ha riaperto il Punto Nascita dell’Ospedale di Cento. Il servizio, momentaneamente sospeso dallo scorso 23 dicembre a causa di improvvise criticità di personale, è quindi operativo a pieno regime per garantire a tutte le future mamme di tornare a partorire in massima sicurezza.
Il riavvio delle attività, nei tempi previsti e indicati dall’Azienda USL di Ferrara lo scorso 29 dicembre, è stato possibile grazie alla procedura di reclutamento di alcune professioniste con contratto libero professionale che hanno completato il necessario periodo di formazione; una ricerca continua che ha anche attinto dalle graduatorie esistenti e aperte.
Grazie al monitoraggio e l’assunzione, quindi, anche di personale dirigente pediatrico, il Punto Nascita di Cento garantisce sia la presenza H24 del pediatra/neonatologo sia dell’anestesista -comunque già attivo- oltre a ginecologi e ostetriche.
Questi, sono alcuni degli sforzi intrapresi fin da subito dall’AUSL per garantire la riapertura del Punto Nascita prima possibile e quindi limitare al massimo il periodo di sospensione dei parti programmati al “Santissima Annunziata”, causato, come si ricorderà, da alcuni avvicendamenti e malattie di operatrici ostetriche che si sono sovrapposti, e hanno aggravato l’endemica difficoltà a reperire personale sanitario sul mercato del lavoro.
Contestualmente, si ricorderà, è stato predisposto un ulteriore nuovo bando per assumere personale a tempo indeterminato, al fine di dare sempre maggior stabilità a questo servizio essenziale per il territorio centese e per l’intero Distretto Ovest.
L’Azienda si scusa per i disagi causati alle donne in attesa che sono state contattate e indirizzate verso un altro punto nascita per il tempo strettamente necessario alla risoluzione delle criticità evidenziate.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani