Skip to main content

Oro del Pci, “la nascita della fondazione Primaro: una scelta partecipata”

Articolo pubblicato il 30 Marzo 2014, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Egidio Checcoli, presidente fondazione Primaro

Caro Gessi, con un certo ritardo ho letto il dibattito che si è sviluppato sulla questione delle Fondazioni che gestiscono il patrimonio ex Pds promosso dal quotidiano “ferraraitalia” e senza entrare nel merito della discussione che è scaturita e che ha interessato prevalentemente la Fondazione L’Approdo essendo stata citata la Fondazione che presiedo, la Primaro, ho ritenuto opportuno scrivere queste poche righe per sottolineare che la decisione del Pds di Filo di costituire una Fondazione autonoma è stata decisa da un’assemblea pubblica aperta alla partecipazione degli iscritti e dei simpatizzanti dopo che si era discusso della questione in due riunioni del comitato direttivo della sezione.
Non si è trattato di una decisione assunta da poche persone in quanto si è trattato dell’assemblea più partecipata dopo lo scioglimento del Pci con la sala gremita, con tante persone in piedi, e con oltre l’85% dei voti favorevoli dei presenti alla costituzione della Fondazione.
Per quanto concerne l’attività della nostra Fondazione e su come vengono utilizzate le risorse e il patrimonio disponibile lo puoi verificare direttamente collegandoti al sito www.fondazioneprimaro.it.
Le più vive congratulazioni per la qualità del giornale.
Cordiali saluti.
Egidio Checcoli

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani