“Orlando furioso” di Ludovico Ariosto compie 500 anni e la biblioteca Ariostea ferrarese tira fuori una serie di opere inaspettate, dedicate all’antico cavaliere che era pazzo d’amore per Angelica. La mostra si intitola “Orlando, le guerriere e il cavaliere inesistente” ed è composta di disegni, incisioni e fotografie di Bruno Vidoni, artista centese (1930-2001) riscoperto e valorizzato da un po’ di tempo con passione e cura da Roberto Roda, ricercatore, fotografo e responsabile del Centro etnografico del Comune di Ferrara.
Un omaggio particolarissimo al poeta che nel 1516 racconta in modo nuovo il mondo cortese e cavalleresco infilandoci dentro una sorta di ironia. Cosa può esserci, allora, di più in linea dell’opera del poliedrico e dissacrante Vidoni? L’artista che si caratterizza per le sue contaminazioni tra cinema, fumetto e pittura per l’occasione fa entrare nei panni metallici del cavaliere l’amico Giorgio Celli – etologo, artista e divulgatore televisivo – e lo affianca ad altre figure di principesse, guerriere e incantatrici. In mostra fino a lunedì prossimo proprio nella bella sala della biblioteca dove si trova la tomba del grande poeta di corte estense.
“Orlando, le guerriere e il cavaliere inesistente” a cura di Roberto Roda insieme con Greta Gadda ed Emiliano Rinaldi in sala Ariosto della Biblioteca Ariostea, via Scienze 17, Ferrara. Fino a lunedì 11 aprile 2016, lunedì-venerdì ore 9-19 e sabato ore 9-13. Ingresso libero.
OGGI – IMMAGINARIO RICORRENZE
![Locandina della mostra dedicata a Orlando nell'immaginario di Bruno Vidoni](http://www.ferraraitalia.it/wp-content/uploads/2016/02/Bruno-Vidoni.-Orlando-Locandina1-150x150.jpg)
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]
![sostieni periscopio](/wp-content/themes/yootheme/cache/c8/periscopio-folla-festante-1-scaled-c8b818a0.jpeg)
Sostieni periscopio!
Giorgia Mazzotti
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it