Origine Group: il primo container di kiwi Sweeki è arrivato in Cina dal Cile Dal porto di Shenzhen verso i mercati dell’Estremo Oriente
È arrivato al porto di Shenzhen, nella Cina sud-orientale, provincia di Guangdong, il primo container di kiwi cileno a marchio Sweeki. Il container, diretto ai clienti cinesi, è il primo del programma di Origine Group per il mercato asiatico.
“Il kiwi Sweeki – dice il general manager di Origine Group, Alessandro Zampagna – raggiungerà il mercato di diversi Paesi dell’Estremo Oriente, dove sarà venduto sia sfuso sia in vassoi nei piccoli negozi al dettaglio come nei supermercati”.
Sweeki è il marchio per il kiwi di alta qualità di Origine Group, che unisce 10 importanti aziende del settore in Italia e Cile. Il kiwi a marchio Sweeki risponde a stringenti parametri qualitativi, quali il grado Brix, la sostanza secca, l’aspetto. Questi parametri sono validi per il prodotto sia di origine italiana che di origine cilena, al fine di assicurare ai clienti di Origine Group un kiwi di qualità costante durante tutto l’anno.
SCHEDA/Origine Group
Origine Group nasce il 7 agosto 2015 dall’alleanza strategica fra un gruppo di aziende leader in Italia e in Europa nella produzione e commercializzazione di ortofrutta fresca. Il consorzio – fondato da Afe, Apofruit, Frutta C2, Gran Frutta Zani, Kiwi Uno, Op Kiwi Sole, Pempa-Corer, Salvi-Unacoa, Spreafico cui si è aggiunto il gruppo cileno Del Curto – è costituito da imprese già saldamente presenti sui mercati nazionali e internazionali, con un fatturato complessivo di oltre 1 miliardo di euro, che hanno unito le loro risorse per fornire un prodotto di qualità top, lavorando insieme su innovazione e nuove varietà per affacciarsi verso nuovi mercati emergenti. Questo nuovo polo dell’ortofrutta italiana parte focalizzando il suo interesse su due prodotti d’eccellenza del paniere ortofrutticolo nazionale, pere e kiwi, ma l’obiettivo è quello di allargare l’interesse anche ad altri prodotti. Il potenziale produttivo è di oltre 200.000 tonnellate di prodotto tra kiwi e pere. Due i marchi a disposizione del consorzio: Sweeki per il kiwi e PeraItalia per le pere.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)