Skip to main content

Operazione Caravaggio: la tela sosia della ‘Natività’ scomparsa

Tempo di lettura: < 1 minuto

La “Nativitàdi Caravaggio, rubata a Palermo nel 1969, è forse l’opera più ricercata al mondo. Attorno alla tela si è creata una leggenda nera tanto che ne hanno ampiamente parlato scrittori noti e giornalisti, e anche la mafia l’ha tirata in ballo a più riprese. Ma dopo 46 anni di ‘latitanza’, il quadro riappare grazie alla fabbricazione di un facsimile hi tech da parte dei maestri clonatori di Factum Arte, laboratorio madrileno che vanta, tra le duplicazioni d’eccellenza, la tomba di Tutankamon a Luxor e le “Nozze di Cana” di Paolo Veronese.

Ideata e finanziata da Sky Arte, che la racconterà in un documentario in onda il 6 gennaio prossimo, l’Operazione Caravaggio svelerà al mondo intero il simulacro della “Natività” il 12 dicembre, quando la copia hi tech riempirà il vuoto lasciato dal dipinto sparito nell’ Oratorio di San Lorenzo a Palermo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)