Skip to main content

Open Day Polizia municipale il 27 maggio in piazza Garibaldi

Articolo pubblicato il 25 Maggio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da Lega Nord

Bondeno(Ferrara) 25-05-‘17.
Parlare di “Open Day” in funzione di educazione stradale e sicurezza significa dedicare un evento (forse unico nel suo genere sul territorio) incentrato sul ruolo che la polizia municipale e l’Assessorato alla Sicurezza urbana svolgono per i cittadini. «Un evento – dice l’assessore con delega, Emanuele Cestari – che si svolgerà senza noziosismi, ma avvicinando il cittadino: con un simulatore di incidenti, che farà capire l’importanza di allacciare sempre le cinture di sicurezza a bordo, ed anche con occhiali tecnologici, utili a fare sperimentare le situazioni di guida in stato di ebbrezza.» Ci saranno occasioni per capire il funzionamento della polizia locale – assicura il municipio – la distribuzione di gadget, ed altri strumenti. Perché anche la semplice luce di posizione su di un veicolo come la bici, per esempio, può salvare la vita. «La campagna di sensibilizzazione – continua l’assessore Cestari – cerca di allargare l’utenza coinvolta nei nostri progetti, che partono dalla scuole e dai giovani, ed arrivano fino agli adulti.» Per mostrare anche come si svolgono le ordinarie attività della polizia municipale, come quella dell’Alto Ferrarese, di cui Bondeno è capofila. «Gli agenti – dice Cestari – non si occupano solo di sanzionare violazioni al codice della strada, ma svolgono molteplici funzioni di prevenzione e sicurezza, contrasto all’abusivismo e così via. L’incontro serve a capire le esigenze dei cittadini, ma anche a coinvolgerli e farli socializzare con le forze di polizia locale, per migliorare insieme le azioni messe in campo dal Comune». L’Open Day si svolgerà sabato 27, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18, in piazza Garibaldi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani