Skip to main content

Open day a giurisprudenza

Da: Comunicazione Istituzionale e Digitale Unife Ufficio Stampa
Serve studiare giurisprudenza? Quali sono le opportunità professionali dopo la laurea? E perché conviene studiare diritto proprio a Ferrara? Per rispondere a questi quesiti, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza l’Open Day, che si terrà mercoledì 27 marzo alle ore 15 presso la sede di Corso Ercole I d’Este 37 a Ferrara.

Saranno presentati i corsi di laurea attivati, i molti servizi personalizzati a disposizione, comprese molte opportunità internazionali per consentire agli studenti che stanno pensando a quale percorso universitario intraprendere di fare la scelta giusta per la propria carriera universitaria e professionale.

L’evento è aperto a tutti, anche agli studenti già iscritti a Giurisprudenza, che avranno la possibilità di approfondire le possibilità di carriera post-laurea, confrontandosi con ex studenti che, anche grazie alle basi apprese nel corso degli studi a Ferrara, sono oggi affermati professionisti nei propri settori. Referente Prof. Enrica Martinelli: enrica.martinelli@unife.it, Per maggiori informazioni: www.giuri.unife.it 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)