Skip to main content

Onav invita a scoprire le proprie doti naturali imparando a degustare e diventando “assaggiatore di vino”

Articolo pubblicato il 10 Dicembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: Onav sezione di Ferrara

-images-email-backgrounds-foto-header-corso-onav-nl.jpg
SCOPRI LE TUE DOTI NATURALI IMPARA A DEGUSTARE E DIVENTA “ASSAGGIATORE DI VINO”

FERRARA

-images-email-sections-logos-logo-ferrara.png
da lunedì 1/2/2016 – prenotati subito, clicca qui
la Sezione ONAV di FERRARA  segnala che lunedì 1/2/2016 alle ore 20:30, avra inizio il

SCOPRI LE TUE DOTI NATURALI IMPARA A DEGUSTARE E DIVENTA “ASSAGGIATORE DI VINO”

LA DELEGAZIONE ONAV DI FERRARA ISTITUISCE UN CORSO DI ASSAGGIATORE DI VINO 1° LIVELLO (LA CULTURA DEL VINO).  IL SOCIO ASPIRANTE ASSAGGIATORE,DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO TEORICO-PRATICO E SUPERATO L’ESAME FINALE,RICEVE LA PATENTE DI “ASSAGGIATORE DI VINO” E VIENE AUTOMATICAMENTE ISCRITTO ALL’ALBO NAZIONALE ONAV. LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO E’ DI 390€ PIU’ 115€ PER L’ISCRIZIONE ALL’ONAV PER IL 2016-2017,COMPRENDE: IL TESTO DIDATTICO, LA VALIGETTA CON 6 BICCHIERI DA DEGUSTAZIONE,18 LEZIONI DEL CORSO CON 4 VINI IN ASSAGGIO OGNUNA,L’ESAME FINALE E SE SUPERATO,L’ISCRIZIONE ALL’ALBO NAZIONALE ASSAGGIATORI DI VINO,LA CONSEGNA  DEL DIPLOMA CON VISITA AD UNA CANTINA. PER I GIOVANI UNDER 24 ANNI,IL COSTO DEL CORSO E’ SEMPRE DI 390€ MENTRE L’ISCRIZIONE ALL’ONAV E’ DI 40€ PER IL 2016-2017, PER FACILITARE I PARTECIPANTI ,IL PAGAMENTO DELLA QUOTA PUO’ ESSERE EFFETTUATO CON UN VERSAMENTO INIZIALE DI 160€ E L’IMPORTO RESIDUO CON QUOTE MENSILI CON SALDO PRIMA DELL’ESAME.

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONE:

DELEGATO PROVINCIALE ONAV DI FERRARA  BELLINI LINO CELL.3472772155, ferrara@onav.i,www.onav.it

NB. LA SEDE DELLE LEZIONI SARA’ PRESSO IL TENNIS CLUB FERRARA VIA PORTA CATENA 79 (EX  CSR LE MURA)

-images-email-backgrounds-redline.png
Luogo dell’evento:
TENNIS CLUB FERRARA
Via Porta Catena 79 Ferrara

Visualizza la mappa

Il contributo di partecipazione è fissato in €0,00 per i soci, €0,00 per i non soci.
L’evento è aperto a tutti.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 25 e un massimo di 35.
-images-email-sections-logos-logo-ferrara.png
Delegato Provinciale: Lino Bellini – 347 2772 155
email: ferrara@onav.it   www: www.onav.it
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani