Skip to main content

Oi Pera approva il bilancio e rinnova i vertici

Da: Oi Pera

L’assemblea di OI Pera si è riunita nella nuova sede in via Bela Bartok 29/G a Ferrara per approvare il bilancio consuntivo al 30/06/2018 e rinnovare gli organi sociali .

Gianni Amidei è stato riconfermato presidente dell’Associazione e Thomas . Brandstaetter vice presidente.

L’Organizzazione Interprofessionale Pera rappresenta uno strumento in grado di favorire il confronto, il coordinamento e la cooperazione tra i principali attori della filiera allo scopo di aumentare la competitività di questo importante prodotto per l’economia ortofrutticola regionale e nazionale.

Le attività dell’OI Pera sono volte a migliorare la conoscenza e la trasparenza della produzione e del mercato della pera attraverso l’analisi dei costi di produzione, il monitoraggio delle esportazioni e dell’andamento dei consumi interni.

Inoltre molta attenzione è dedicata alle previsioni di produzione annuali in termini quantitativi e qualitativi .

In questi anni è stati condotti studi e ricerche volti a migliorare la conservazione del prodotto, nonché alla valorizzazione e promozione su alcuni importanti mercati esteri.

Per i prossimi anni l’impegno sarà quello di proseguire tali attività e in particolare di sostenere quelle necessarie per l’apertura di nuovi mercati attraverso la rimozione delle barriere che ne impediscono l’accesso e quelle legate alle problematiche fitosanitarie.

Sarà inoltre condotta una indagine sugli effetti benefici del consumo di pere in collaborazione con l’Università di Ferrara .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)