Oggi sulla Romea autoarticolato finito fuoristrada, salvo il conducente
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
Non è in pericolo il conducente dell’autoarticolato che nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 17 è uscito dalla sede stradale, mentre stava percorrendo la Strada Provinciale 15, con direttrice di marcia est-ovest (dalla statale Romea verso Ferrara). Il mezzo pesante, che stava trasportando bobine in acciaio, per cause ancora tutte da accertare, ha finito la propria corsa in una scarpata, fortunatamente senza coinvolgere altri veicoli in transito. Sul posto sono intervenuti con tempestività i soccorsi. Il personale dell’ambulanza di Comacchio intervenuto per primo ha trasportato il conducente del mezzo all’ospedale del Delta per tutti gli accertamenti del caso. Sul posto sono intervenuti anche una squadra di Vigili del Fuoco del Distaccamento di Comacchio e 4 pattuglie, due della Polizia Municipale, che sta effettuando i rilievi stradali e due del locale Comando Compagnia Carabinieri, per deviare il traffico veicolare sulle arterie stradali secondarie. Il recupero dell’autoarticolato, di proprietà di una ditta del ferrarese, non può essere effettuato nelle attuali condizioni di buio e dunque è stato rinviato alla giornata di domani. Si confida di ripristinare entro un’ora la viabilità ordinaria lungo il tratto di strada interessato, mentre le informazioni sulle deviazioni stradali vengono fornite dalle pattuglie impegnate sul posto. Si ricorda che l’altro accesso in direzione Ferrara, ossia lo svincolo di Porto Garibaldi del raccordo autostradale Ferrara-mare risulta attualmente chiuso per lavori in corso.
Sino al ripristino del sopracitato tratto di strada, coloro che dall’abitato di Comacchio sono diretti verso Ferrara possono percorrere la strada provinciale 1 (per Ostellato).

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)