Oggi al Montalcini fase d’Istituto delle Olimpiadi di filosofia
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio stampa Montalcini
Oggi alla:I.I.S. “Rita Levi Montalcini” sede di Argenta si è tenuta la fase di istituto delle Olimpiadi di Filosofia.
Coordinati dai docenti Tommaso Mantovani, Sara Robinson (per gli elaborati in inglese) e George Stamboulis
i ragazzi del Liceo si sono cimentati scegliendo tra quattro brevi testi ripresi da Jean Jacques Rousseau, Zygmunt Bauman, Aristotele e dal film Matrix, ispirato dichiaratamente al filosofo francese Jean Baudrillard.
I dieci studenti-concorrenti erano tenuti ad argomentare le proprie osservazioni all’insegna del pensiero logico e deduttivo, alla base delle ricerca filosofica e della scienza in generale. I due migliori elaborati passeranno alla fase regionale, cui seguirà quella nazionale.
Questa è la massima aspirazione proposta ai ragazzi, per lasciare la maggior libertà possibile alla partecipazione, nel modo più disinteressato. Non sono stati previsti né voti disciplinari né crediti scolasticii, perché la Filosofia, per servire davvero, non deve servire a nulla e proprio per questo non è schiava di nessuno…

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani