Skip to main content

Nuovo Direttivo Web Radio Giardino

Da: Web Radio Giardino
Sabato 13 aprile è stato rinnovato dall’assemblea dei soci il consiglio direttivo di Web Radio Giardino presso i locali di Factory Grisù, consorzio creativo in cui vi è anche la sede della radio. Sarà composto interamente da giovani tra i venti e i trent’anni e i suoi componenti passeranno da tredici a sette. La scelta di ridurre il numero dei membri è stata condivisa e dettata dalla necessità di snellire oltre che di rinnovare. Solo due infatti sono i membri confermati del vecchio direttivo, il presidente Hamdi Gaaloul e il tesoriere Stefano Palmieri. Gli altri componenti saranno Mattia Antico, vice-presidente, Maria Vittoria Govoni, segretaria, Ruggero Rimessi, Riccardo Danieli e Pietro Perelli come consiglieri.

Soddisfatto Hamdi Gaaloul che, oltre a ringraziare i membri del precedente direttivo per l’impegno profuso negli ultimi due anni, spera “che questo cambio possa portare nuova linfa vitale all’associazione che deve trovare in questi rinnovamenti e in queste nuove iniezioni di energia la linfa per continuare a crescere sulla strada tracciata”.
“Tutti insieme – continua il presidente – soci, vecchi e nuovi membri del direttivo, speaker, tecnici, redattori, continueremo a lavorare per continuare a mostrare la vocazione creativa dei giovani e degli abitanti del quartiere Giardino e dei tanti luoghi della città di Ferrara”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)