Nuovo appuntamento per il Tavolo del Turismo a Comacchio
Da: Ufficio Stampa Comune di Comacchio
Si è svolto lunedì 25 novembre a Palazzo Bellini, l’incontro del Tavolo del Turismo: l’organismo di rappresentanza del comparto turistico, ha visto la presenza dei referenti di CNA, Confesercenti, Ascom, Ass. Balneari, Consorzio Stabilimenti Balneari, LegaCoop Estese, Consorzi dei Lidi insieme ai rappresentanti del Comune di Comacchio: Assessore al Marketing Turistico Riccardo Pattuelli e del dirigente Roberto Cantagalli.
La programmazione degli eventi di intrattenimento per l’estate 2020 per la città e la costa è sato il tema al centro dell’incontro.
La riflessione ha preso avvio dall’analisi degli elementi positivi (promozione unitaria degli eventi, appuntamenti di successo e partecipanti) e le difformità emerse che richiedono azioni di miglioramento sulla base dell’esperienza mataurata nel corso degli anni.
L’adozione di un bando unico per gli eventi, attivato lo scorso anno, ha portato elementi di novità che ha messo a sistema un calendario di iniziative organico e coordinato.
Tutti le componenti presenti al Tavolo del Turismo hanno concordato sull’opportunità di avviare un percorso condiviso teso a a rendere sempre più efficace l’impiego delle importanti risorse destinate dall’Amministrazione a sostegno del comparto turistico, con uno sguardo particolare alle esigenze espresse dagli ospiti estivi.
L’occasione è stata propizia per l’amministrazione per raccogliere la proposta formulata dagli operatori di Lido delle Nazioni circa il mantenimento, anche per la prossima stagione estiva, dell’attuale assetto della Zona a Traffico Limitato (ZTL) sul Lungomare Italia, che lo scorso anno è stato oggetto di riqualificazione con la ridefinizione degli spazi.
L’Assessore Pattuelli, a margine dell’incontro, sottolinea “E’ importante che anche sul tema degli eventi, così come per le azioni di promozione già affrontate nel precedente Tavolo del Turismo, gli attori del sistema turistico collaborino per il raggiungimento della migliori soddisfazione dei nostri turisti/ospiti”.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)