Nuove regole e zone per la Raccolta tartufi nel Bosco Panfilia in Comune di Sant’Agostino
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
Sentite la Regione e la Commissione consultiva per la tutela e la valorizzazione del tartufo, la Provincia di Ferrara ha prorogato l’apertura della stagione di ricerca e raccolta dei tartufi nel Bosco della Panfilia, in territorio di S. Agostino, dal primo al 15 settembre 2015.
Da quest’anno oltre al tesserino regionale è obbligatorio il possesso di quello comunale per la ricerca e la raccolta all’interno delle zone tabellate.
Per il ritiro del documento ci si può rivolgere all’ufficio Ambiente del Comune di Sant’Agostino (Piazza Pertini, 21 tel. 0532.844461).
Da ricordare, infine, che il vigente regolamento regionale consente la ricerca e raccolta dei tartufi esclusivamente nelle giornate di mercoledì, giovedì, sabato e domenica. Indicazioni valide anche per Bosco della Panfilia, con decorrenza, quindi, dal 15 settembre e limitatamente a chi è in possesso dei documenti previsti.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani