Skip to main content

Nuova salatura strade della Provincia nella notte

Articolo pubblicato il 27 Febbraio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da organizzatori

I mezzi della Provincia sono di nuovo usciti nella notte di lunedì 26 per spargere ancora sale sulla rete viaria territoriale fino al mattino di martedì 27 febbraio.
Una decisione presa a seguito delle nevicate, accompagnate da forti raffiche di vento e dall’abbassamento delle temperature, che hanno iniziato a fioccare su numerose zone del territorio dal tardo pomeriggio di lunedì 26.
In particolare, nel quadrante Basso Ferrarese le zone maggiormente battute, ossia dove sono state riscontrate le maggiori criticità per il traffico veicolare, sono state Comacchio, Ostellato, Portomaggiore, Consandolo, la Gran Linea (Sp 60), Lagosanto, compresa tutta la viabilità che collega con l’ospedale del Delta, le Sp in comune di Fiscaglia, Mesola e Codigoro.
L’Alto Ferrarese è stato invece percorso a tappeto perché la nevicata ha interessato in modo esteso l’intero quadrante viario fino a Cento.
In alcuni casi, come nell’Argentano e nel Portuense, si sono resi necessari due passaggi, a breve distanza l’uno dall’altro.
Finora non sono stati registrati incidenti o problemi particolari di veicoli.
Il risultato è che al momento tutti gli 850 chilometri di strade provinciali sono aperti al traffico e regolarmente percorribili.
Dopo la salatura di domenica pomeriggio (25 febbraio), dunque, l’amministrazione provinciale ha ritenuto di fare un secondo passaggio col sale per salvaguardare più possibile la sicurezza stradale, anche se la raccomandazione, date le persistenti condizioni meteo, è di usare comunque la massima prudenza quando ci si mette alla guida.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani