Nuova salatura della rete stradale provinciale
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa Provincia di Ferrara
La Provincia decide per una terza salatura degli 850 chilometri della rete viaria di competenza.
La decisione è stata presa dopo avere consultato i bollettini meteo che prevedono temperature anche sotto lo zero per i prossimi giorni. Il sale sulle strade, quindi, previene la formazione del ghiaccio e garantisce maggiori condizioni di sicurezza per chi guida.
Tutti i mezzi a disposizione dotati di spargisale saranno sulle strade nelle prime ore del pomeriggio, per concludere l’operazione di messa in sicurezza entro sera, quando cioè le temperature sono date in ulteriore calo.
Ciascuna salatura sulla rete viaria provinciale costa circa 30mila euro e con questa terza operazione l’amministrazione guidata da Barbara Paron arriva a spendere, finora, 90mila euro per garantire la sicurezza stradale.
La salatura strade provinciali è stata concordata con il Comune di Ferrara e comprende la messa in sicurezza, da parte della Provincia, anche di tutte la vie d’accesso al polo ospedaliero di Cona.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani