Nuova sala giochi in città. Di Martino: il Pd spieghi da che parte sta.
da: Cristiano Di Martino, candidato Forza Italia al Consiglio Comunale di Ferrara, elezioni amministrative 25 maggio 2014
È prossima all’apertura una nuova sala slot-machine in città, in piazzale dei Giochi (sic), per la precisione.
Si tratta di una struttura di un certo rilievo, tanto che occuperà un’area di ben tre vetrine affacciate sulla piazza.
Sull’iniziativa è intervenuto il candidato al consiglio comunale Cristiano Di Martino. “Mi piacerebbe conoscere le logiche che stanno dietro l’apertura di queste sale – spiega il rappresentante di Forza Italia – e in particolare da che parte sta il Pd che, giusto per restare in tema, è ambiguo come un professionista del poker: i mesi scorsi una parte dei loro rappresentanti erano impegnati a raccogliere firme contro il gioco d’azzardo, e un’altra parte del Partito Democratico, la compagine che governa la città, fornisce nuove concessioni per altre macchinette mangiasoldi in città. Tra l’altro – aggiunge Di Martino -, in regione Emilia Romagna è stata da poco varata una legge contro la ludopatia.
Per quanto mi riguarda voglio essere molto chiaro: sono fortemente contrario a queste attività che traggono profitto dalle disgrazie altrui, riducendo sul lastrico centinaia di famiglie. Voto e voterò sempre no dinnanzi all’apertura di bische legalizzate”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)