Nuova convenzione per i servizi legati ai cani
Da: Cristina Romagnoli, Comune di Copparo
NUOVA CONVENZIONE PER I SERVIZI LEGATI AI CANI
Avrà la durata di anni due, per un impegno economico complessivo di
69mila euro
È stato affidato alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di
Ferrara il servizio di cattura 24 ore su 24, trasporto, ricovero,
custodia e mantenimento dei cani randagi o vaganti e/o incidentati,
incustoditi e/o rinunciati del Comune di Copparo, con messa a
disposizione del canile.
La nuova convenzione, a fronte della scadenza della precedente al 14
febbraio, avrà la durata di anni due, per un impegno economico
complessivo di 69mila euro.
Il Comune, che non dispone di una struttura propria per il ricovero
degli animali, assolve così al compito istituzionale di assicurare la
gestione del servizio di ricovero e la custodia dei cani e i servizi
connessi, finalizzati a prevenire il randagismo e a tutela del benessere
degli animali.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)