Skip to main content

Notte bianca ai bambini: gli appuntamenti al museo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Comune di Ferrara

Ore 17.00 – 19.00
Alla scoperta del museo e dei suoi misteriosi animali (visita animata)
Quattro le postazioni previste: Ambiente Terra con esemplari e reperti della fauna ferrarese; sala paleontologica e vetrina dei fossili con possibilità di manipolazione di reperti; aula didattica per l’osservazione al microscopio di preparati zoologici; sala mostra per visitare la mostra novità di quest’anno “Pesci? No grazie siamo mammiferi”!
A cura dell’Associazione Didò, dai 4 anni.
Ore 21.30
Una notte al museo…con gli “Animali della notte” (visita guidata e gioco)
Trascorreremo una notte intera all’interno del Museo di Storia Naturale per scoprirne tutti i segreti! Visiteremo la mostra “Pesci? No grazie siamo mammiferi” per conoscere il sorprendente mondo dei cetacei in compagnia di delfini e balene, giocheremo nelle sale museali alla ricerca delle meraviglie della natura e con i racconti della buona notte andremo alla scoperta di strane creature…!
A cura dell’Associazione Didò, dagli 8 anni.
Iscrizione obbligatoria all’indirizzo mail info@estatebambini.it (max 20 persone)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)